I semi di papavero sono dei piccoli semi oleosi che si ricavano dalla pianta del papavero comune (Papaver rhoeas), specie piuttosto diffusa in Italia, che cresce spontaneamente nei campi nel periodo primaverile.
Si possono trovare semi di papavero dal colore nero o bianco ed entrambe le varietà, se assunte in quantità moderate, possono apportare numerosi benefici alla salute. Vengono riportate qui di seguito le proprietà più importanti.
I semi di papavero hanno un odore intenso ed aromatico poiché contengono oli essenziali e proprio per questo sono un condimento gustoso, ottimo per insaporire numerosi piatti, in particolare quelli a base di agrumi.
Possono essere utilizzati interi o macinati, aggiunti nell’impasto di prodotti da forno e di pasticceria sia come decorazione che per renderli più croccanti. Sono inoltre un ingrediente particolarmente apprezzato per arricchire risotti, insalate di riso, couscous, muesli ed insalatone.
Vengono ampiamente utilizzati nella cucina tedesca, ungherese ed anche in Italia, particolarmente in Alto Adige, dove vengono impiegati in piatti tradizionali come il classico strudel ai semi di papavero.
I semi di papavero bianchi, una volta frantumati, sono uno degli ingredienti principali del curry, una spezia dalle origini indiane utilizzata per insaporire piatti a base di carne e verdure.
Redatto da Progeo s.r.l.
Largo XXIV Maggio 14
63076 Centobuchi di Monteprandone (AP)