Dalla Plantago Psyllium, pianta tipica del Mediterraneo e del Medioriente, si ottengono dei piccoli semi commestibili di colore rosso scuro, insapore e inodore. Già in passato venivano utilizzati come lassativo naturale: al loro interno, infatti, contengono una mucillagine che, al contatto con l’acqua presente nello stomaco, aumenta di volume e stimola l’attività intestinale e l’evacuazione.
Il consumo dei semi di psillio essiccati, inoltre, permette di beneficiare delle seguenti proprietà:
In commercio lo psillio si trova in polvere o in capsule. La prima può essere sciolta nel latte, nello yogurt o nei frullati di frutta, le compresse invece generalmente si assumono insieme ad una buona quantità di acqua.
Se invece si acquistano i semi, il liquido gelatinoso che si ottiene tenendoli a bagno nell’acqua può essere usato come sostituto vegetale delle uova, da impiegare ad esempio nelle ricette vegane.
Infine si possono trovare in commercio cibi come biscotti, snack ed altri prodotti da forno contenenti la buccia di questi semi.
Redatto da Progeo s.r.l.
Largo XXIV Maggio 14
63076 Centobuchi di Monteprandone (AP)