La Progeo ha saputo unire l’alta precisione della prescrizione dietetica all’educazione alimentare, dimostrando quanto fosse infondata l’idea, diffusa fino a poco tempo fa tra i nutrizionisti, che un programma potesse fornire l’educazione alimentare solo per mezzo di prescrizioni generiche e approssimative.
I nostri software utilizzano diversi strumenti per garantire questo aspetto:
• In Nutrigeo® a menu giornaliero l’educazione alimentare si attua attraverso: i CAD che forniscono quelle informazioni dietetiche sulla scelta, sulla conservazione e sulla preparazione degli alimenti; i Pasti/Giorni liberi, con i quali viene data al paziente la possibilità di autogestirsi, tramite precise indicazioni.
• In Nutrigeo® a scelta multipla l’educazione alimentare si attua attraverso: Dieta a scelta guidata, tale impostazione offre al paziente la possibilità di scegliere gli alimenti che compongono il piano alimentare, rispettando le quantità calcolate. Il paziente impara, così, a gestire la propria alimentazione, scegliendo di volta in volta il menù all’interno di gruppi alimentari equivalenti dal punto di vista nutrizionale. L’Educational è composto da una serie di testi e fornisce al paziente quelle nozioni di cultura nutrizionale utili ad evitare gli errori che compromettono il raggiungimento e il mantenimento del risultato.
La Progeo ha sviluppato, inoltre, Terapia cognitiva, un programma specifico per l’analisi e il trattamento dei disturbi del comportamento alimentare, utilizzando una serie di funzioni:
– Indagine della mancata adesione al piano alimentare: questa funzione, attraverso una serie di domande proposte in video, permette di effettuare una indagine sulle eventuali manomissioni del piano alimentare, evidenziando le trasgressioni e i fattori concomitanti che possono aver influenzato il risultato del trattamento. Tali informazioni vengono memorizzate nelle varie visite di controllo in modo da monitorare il loro andamento nel tempo. L’analisi è supportata da un archivio di 350 foto che permette di determinare con maggior precisione l’entità, la tipologia e la frequenza delle trasgressioni.
– Analisi delle motivazioni: una volta evidenziata la motivazione che spinge in favore della dieta, si mostra al paziente una scala a dieci punti, in cui indicare il proprio grado di motivazione; il risultato di questa indagine, ripetuta ad ogni visita di controllo, permette di sviluppare un andamento grafico che rivela l’eventuale aumento o diminuzione della motivazione e offre un importante spunto di approfondimento psicologico.
– Analisi dei disturbi del comportamento alimentare: questa funzione permette di valutare i comportamenti e le affermazioni tipiche che manifestano eventuali difficoltà del paziente a seguire il piano alimentare e di delineare il disturbo specifico del comportamento alimentare che lo interessa. Nell’ambito di queste analisi, si potranno visualizzare testi di approfondimento per il medico e stampare documenti da consegnare al paziente, con lo scopo di fare prendere coscienza della problematica in atto. I testi sono arricchiti da vignette altamente comunicative il cui protagonista, “ARTISTICO”, è un personaggio di fantasia ideato e realizzato dalla PROGEO®.