Terapia nutrizionale classica e terapia transdiagnostica

Terapia nutrizionale classica e terapia transdiagnostica

Dietoterapia classica e transdiagnostica

I nostri software di Terapia Alimentare esplicano la loro capacità terapeutica agendo sull’assegnazione mirata degli apporti energetici e dei singoli nutrienti, su una appropriata ed automatica selezione degli alimenti e sul calcolo della quantità ottimale da assegnare per ciascuno di essi.

Le patologie selezionabili nell’archivio dei nostri programmi sono le stesse riportate sui più aggiornati trattati di nutrizione clinica.

Ciò vuol dire che sia la nostra equipe di Ricercatori sia gli Autori di queste pubblicazioni sono concordi nel trattare quelle condizioni cliniche che, in base a studi scientifici accreditati, possono sicuramente trarre giovamento da un trattamento dietetico.

Accanto alla possibilità di selezionare le patologie e di fare impostare al programma l’assetto terapeutico, i nostri software consentono di adottare un altro procedimento altamente innovativo: la terapia transdiagnostica.

Questa tecnica consiste nel poter selezionare uno o più trattamenti (dieta iposodica, ad alto contenuto di potassio, ad alto contenuto di zinco, ad alto contenuto di fibra…) e viene utilizzata dal nutrizionista per formulare assetti nutrizionali personalizzati per i vari stati fisiopatologici; come l’associazione delle lettere dell’alfabeto consentono di creare i vocaboli così l’associazione dei vari trattamenti portano allo sviluppo di molte migliaia di profili nutrizionali terapeutici.